NB

NB: alla fine della lista degli aggiornamenti clicca su "MOSTRA ALTRO" (purtroppo scritto in piccolo) e se ne apriranno molti altri

AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG

REDATTORE SOCIALE

REDATTORE SOCIALE

SITO SORDELLI

SERVIZI SOCIALI WEB RADIO

GIORNALE RADIO SOCIALE

VITA BANDI E FINANZIAMENTI

NONPROFIT ONLINE

FONDAZIONE CARIPLO

STUDIO EXCURSUS

SODALITAS

PROGETTO EDU (DROGA)

DA TWITTER

MSF

OFFERTE LAVORO SOCIALE

FINANZIAMENTI COMUNITARI

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE

L'ANELLO DEBOLE

MEMORIE MIGRANTI

ANIMAZIONE SOCIALE

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

UIDU

CASA DELLA CARITA'

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE

venerdì 4 aprile 2014

#Non profit, storie e #social network: consigli di lettura


Non profit, storie e social network: consigli di lettura

 http://blog.uidu.org/2014/03/25/non-profit-storie-social-network-consigli-lettura/#.Uz6mic4p59Q

 

non-profit-social-network
Oggi abbiamo pensato di suggerirvi 3 testi dedicati alla comunicazione nelle organizzazioni non profit, sui social network e non solo.
Il terzo libro, infatti, è dedicato allo storytelling.

1) Social network per il non profit. Quando il social network è utile per migliorare la società, (Cristina Berta, Roberto Marmo)
I social network, permettono di creare relazioni tra le persone, condividere informazioni e materiale multimediale, partecipare a gruppi di discussioni, realizzare nuove forme di giochi. [...] Il libro spiega come un’organizzazione non profit possa usare i social network, Facebook, Linkedin, Viadeo e Twitter, per promuovere una causa sociale, farsi conoscere, trovare fondi, rendendoli socialmente utili [in vendita su  ibs.it]
2) Measuring the Networked Nonprofit: Using Data to Change the World, (Beth Kanter, Katie Delahaye Paine)
Questo libro offre gli strumenti e le strategie necessarie per tutte le organizzazioni non profit che utilizzano i social media e hanno bisogno di dati affidabili e misurabili. [in vendita su amazon.com]
3) The Non-Profit Narrative: How Telling Stories Can Change the World, (Dan Portnoy, Brian Morycon)
L’idea base è che tutte le organizzazioni non profit hanno grandi storie da raccontare: Dan Portnoy consiglia di coinvolgere donatori e sostenitori attraverso la narrazione (… per una raccolta fondi di sicuro successo!) [in vendita su amazon.com]