Il ruolo della famiglia nella dipendenza da Internet
|
| I
criteri diagnostici che caratterizzano la dipendenza da Internet
includono problemi nella sfera delle relazioni familiari, tuttavia non
sono stati eseguiti studi circa altre importanti variabili come lo stile
di attaccamento e di funzionamento familiare associati a questa
condizione. Una ricerca della.... |
 |
Consumo di cocaina: a Firenze il più alto
|
| A
Firenze la cocaina scorre a fiumi. L'Arno fa da cartina di tornasole.
Nel 2012 e nel primo semestre del 2013 dalle analisi tossicologiche
delle acque reflue, emergono concentrazioni di cannabis, cocaina ed
eroina più elevate rispetto alle altre 17 città analizzate. Per la
cocaina, a Firenze, viene registrato.... |
 |
Come disintossicarsi dall'alcol?
|
| Quello
delle Neknomination (un mix tra Nek che sta per 'neck your drink', bere
a shot, e Nomination che sta per nomina). Il concetto è semplice: farsi
un video mentre si beve un bicchiere di alcool a shot sfidando i
proprio amici a fare la stessa cosa. Ecco l'ultimo fenomeno diffuso
attraverso i social.... |
 |
Nel Lazio 3 adolescenti su 4 bevono troppo alcol
|
| I
giovani del Lazio bevono troppo alcol. Più dei loro coetanei di altre
regioni. Sono i dati diffusi dalla AIOM (Associazione italiana di
oncologia medica), in occasione della campagna di prevenzione 'Non fare
autogol'. Emerge così che il consumo di alcol è un vizio quotidiano per
il 14% degli 11enni.... |
 |
Droga "Torna l'eroina, le istituzioni cosa fanno?"
|
| 'Come
dimostrano gli ultimi casi di cronaca, con il sequestro da parte delle
forze dell'ordine di diversi kg di eroina, il mercato della droga
pesante è in ascesa. In realtà lo spaccio di eroina non è mai cessato,
agli occhi attenti degli addetti ai lavori. Il calo apparente e la
relativa sottovalutazione.... |
 |
Emilia Romagna varato il Piano 2014-2016 contro il Gioco d'azzardo
|
| Il
Piano, sulla base delle esperienze già presenti sul territorio
regionale (dove è attiva una rete di collaborazioni e progetti di
prevenzione rivolti principalmente a due target specifici: quello
giovanile in ambito scolastico ed extrascolastico e quello dei cittadini
di ogni età) intende programmare.... |
 |
Anoressiche sempre più giovani
|
| Secondo
Expertscape, uno dei siti di riferimento più quotati per la ricerca di
esperti in ambito medico, l'eccellenza per la cura dei problemi
alimentari, dell'anoressia nervosa in particolare, si trova al Centro
per i Disturbi dell'alimentazione del Dipartimento di Psichiatria della
Seconda Università.... |
 |
Giovani e droga: 75mila ne fanno uso ogni giorno
|
| 75mila
ragazzi usano marijuana tutti i giorni. E' una delle situazioni che
descrive lo studio Espad-Italia (European school survey on alcohol and
other drugs), realizzato dal Reparto di epidemiologia e ricerca sui
servizi sanitari dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio
nazionale delle ricerche.... |
 |
Droga, smart drugs dilagano in Italia
|
| Attenzione
alle smart drugs, droghe furbe. Perché legali, o almeno non ancora
classificate nelle tabelle delle sostanze proibite. Sono sempre più
diffuse in Italia, avverte l'Aifa, agenzia nazionale del farmaco. Il
legal high, lo sballo legale, ha trovato sul web il suo principale mezzo
di disseminazione..... |
 |
UNODC: fenomeno droga, le implicazioni sull’uso e il traffico
|
| Il
fenomeno droga, con tutte le implicazioni circa l'uso e il traffico, è
il tema principale della prossima riunione indetta dall'United Nations
Office on Drugs and Crime (UNODC). Lo start-up dell'incontro è fissato
in queste ore presso la sede delle Nazioni Unite a Vienna (presso The
Wien International.... |
 |