Giornata mondiale senza tabacco 2014
|
Ogni
anno, il 31 maggio, l'OMS e i partner in tutto il mondo celebrano la
Giornata mondiale senza tabacco, evidenziando i rischi per la salute
associati al consumo di tabacco e sostenendo politiche efficaci per
ridurre il consumo di tabacco. L'uso del tabacco è la prima causa di
morte evitabile a livello.... |
 |
Aids, Epatite B ed Epatite C tornano a far paura a Milano
|
Tre
virus che sembrano trovare nella città di Milano una buona via di
contagio. Si tratta di quelli che portano all'Aids, all'epatite B e alla
C. I numeri: 11.500 i pazienti trattati per l'Hiv, 1.300 quelli con
l'epatite B, 900 con epatite C (tremila in Lombardia). Tutte malattie
infettive che sono state.... |
 |
Quei ragazzini che bevono come i vecchi ubriaconi di paese
|
E'
difficile pensare che ragazzini nativi digitali, e quindi appena
adolescenti, abbiano modelli di trasgressione da vecchi avvinazzati
d'osteria. Eppure chi ha figli di questa generazione sa bene che lo
sballo etilico è in voga più che mai.
Difficile accettare come possibile che i figli dei social.... |
 |
Adolescenti e videogame, una questione di testa
|
Giocare
ai video game rappresenta un'attività ricreativa molto comune tra i
giovani. Recenti ricerche suggeriscono un miglioramento delle funzioni
cognitive associato all'uso dei video game. In particolare, i
cambiamenti della materia grigia cerebrale nella corteccia prefrontale
sembrano associati al.... |
 |
Droga: Forum droghe scrive a Grasso, no a Giovanardi relatore
|
'La
decisione di conferire a Carlo Giovanardi l'incarico di relatore sul
provvedimento di conversione in legge del decreto Lorenzin sulle droghe è
l'ultima stupefacente provocazione'. Lo rileva Leonardo Fiorentini,
direttore di Fuoriluogo che annuncia un digiuno di protesta a staffetta
organizzato da.... |
 |
Pedofilia, 180 minori vittime di abusi in Toscana
|
Nel
2012 sono stati 182 i ragazzi toscani vittime di abusi sessuali e di
questi il 60% ha subito abusi in famiglia. E' il dato che emerge dal
rapporto del Centro di documentazione infanzia e adolescenza della
Regione Toscana e diffusi dalla garante per l'infanzia Grazia Sestini in
occasione della giornata.... |
 |
EMCDDA: a fine maggio l'ultima Relazione annuale sul fenomeno droga in Europa
|
L'agenzia
europea delle droghe (EMCDDA) ha confermato per il PROSSIMO 27 maggio
p.v. la presentazione del report annuale sul fenomeno droga nel vecchio
continente. Grazie ad un pacchetto informativo a carattere multimediale e
multilingue sarà possibile delineare un quadro esaustivo circa i
risultati ottenuti,.... |
 |
Se parli o non parli di immigrazione perdi l’elezione
|
Se
parli di immigrazione perdi le elezioni europee, se non ne parli pure.
Il dilemma sta qua. E' il risultato di anni e anni della non-politica
dell'immigrazione dell'Italia e dell'UE. Che ha lasciato una vasta
prateria a due mali estremi: l'allarmismo e la strumentalizzazione.
Conditi da una sorta di.... |
 |
Il doping dilettantistico
|
Si
parla spesso di doping quando atleti famosi risultano positivi ai
controlli organizzati nelle manifestazioni sportive più importanti,
vengono privati di titoli conseguiti illegalmente e squalificati.
Tuttavia, il doping non è un fenomeno che riguardi qualche caso isolato
ad alto livello. Al contrario,.... |
 |
Depressione: cause diverse per uomini e donne
|
Uomini
e donne non sono uguali nella depressione. Esiste addirittura una
'fotografia' che mostra la differenza. 'In una corsia maschile del
settore psichiatrico si vedono i ricoverati ciascuno isolato nel suo
letto, intento al computer o alla radiolina o che guarda il soffitto;
nel reparto donne, le si.... |
 |