NB

NB: alla fine della lista degli aggiornamenti clicca su "MOSTRA ALTRO" (purtroppo scritto in piccolo) e se ne apriranno molti altri

AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG

REDATTORE SOCIALE

REDATTORE SOCIALE

SITO SORDELLI

SERVIZI SOCIALI WEB RADIO

GIORNALE RADIO SOCIALE

VITA BANDI E FINANZIAMENTI

NONPROFIT ONLINE

FONDAZIONE CARIPLO

STUDIO EXCURSUS

SODALITAS

PROGETTO EDU (DROGA)

DA TWITTER

MSF

OFFERTE LAVORO SOCIALE

FINANZIAMENTI COMUNITARI

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE

L'ANELLO DEBOLE

MEMORIE MIGRANTI

ANIMAZIONE SOCIALE

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

UIDU

CASA DELLA CARITA'

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE

sabato 22 marzo 2014

CRISTO, DE ANDRE', ABBADO E ABREU

LA RIVOLUZIONE DI GESÙ CRISTO ..

Quando scrissi la buona novella era il 1969. Si era quindi in piena lotta studentesca, e le persone meno attente [...] considerarono quel disco come anacronistico. Mi dicevano: « Come, noi andiamo a lottare dentro l’ università, fuori dall’ università contro abusi e soprusi,e tu invece ci vieni a raccontare la storia [...] della predicazione di Gesù Cristo? ». E non avevano capito che in effetti la buona novella voleva essere un’ allegoria; era una allegoria, che si precisava nel paragone fra le istanze migliori e più sensate della rivolta del Sessantotto. Istanze, da un punto di vista spirituale, sicuramente più elevate, ma da un punto di vista etico-sociale direi molto simili, che un signore, 1969 anni prima, aveva fatto contro gli abusi del potere, contro i soprusi dell’ autorità in nome di un egualitarismo e di una fratellanza universale. Si chiamava Gesù di Nazareth, e secondo me è stato ed è rimasto il più grande Rivoluzionario di tutti i tempi. Fabrizio De André

https://www.youtube.com/watch?v=Ag40iyr5Y_I