WELFARE. PARTE IL CROWDFUNDING CIVICO PROMOSSO DAL COMUNE DI MILANOTajani – Majorino: “Abbiamo selezionato 22 progetti d’impresa ad alta vocazione sociale, che pongono al centro la persona e il suo rapporto con la città”Milano, 8 aprile 2016 – Tutto pronto per il lancio della prima piattaforma di finanziamento collettivo per la realizzazione di progetti d’impresa ad alta vocazione sociale. L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano ed Eppela, il primo portale italiano di crowdfunding reward based, sarà presentata domani alle ore 11 a Palazzo Reale, in occasione del 5° Forum delle Politiche Sociali, dagli assessori Cristina Tajani (Politiche del lavoro e Sviluppo economico) e Pierfrancesco Majorino (Politiche sociali), insieme a Paola D’Agostino, advisor di Eppela.“Abbiamo ricevuto molte proposte interessanti - dichiarano gli assessori Tajani e Majorino – e alla fine abbiamo deciso di inserire in questa prima fase di sperimentazione 22 progetti, che già a partire da fine mese, avranno a disposizione un loro spazio sulla piattaforma messa a disposizione da Eppela. Si tratta di idee fortemente innovative e inclusive, che pongono al centro la persona e il suo rapporto con la città e che attraverso il crowdfunding civico avranno la reale opportunità di raccogliere i fondi necessari per poter trasformare la loro idee in un’impresa ad alto valore sociale”."Attraverso l'iniziativa promossa dal Comune di Milano – dichiara l’avvocato Paola D’Agostino - si sancisce il posizionamento del crowdfunding in Italia tra gli strumenti più innovativi di finanziamento meritocratico delle idee. Anche la pubblica amministrazione, dunque, ne riconosce il valore e ne sostiene la diffusione, confermando con ciò quelli che da sempre sono i principi cui Eppela si ispira e porta avanti: meritocrazia nel riconoscimento di valore ai progetti d'impresa di successo maggiormente sostenuti dalla collettività".I 22 progetti sono stati divisi in gruppi e saranno inseriti nell’area “Mentor” del sito www.eppela.com in quattro momenti diversi, a partire dal 29 aprile e sino a fine 2016. Ogni idea avrà a disposizione circa 40 giorni per la raccolta fondi. Le idee imprenditoriali che riusciranno a ottenere un finanziamento almeno pari alla metà dell’importo complessivo previsto per la propria realizzazione potranno beneficiare di un contributo da parte dell’Amministrazione per la restante parte non coperta, fino ad un importo massimo di 50 mila euro per ogni singolo progetto.Le proposte spaziano dalla cura e l’assistenza per gli anziani, alla creazione di piattaforme territoriali per la creazione di servizi di qualità, come ad esempio le baby-sitter condivise tra più bimbi di uno stesso quartiere. E ancora, una piattaforma web per consentire a nipoti e nonni di chiedere e offrire, dietro pagamento di un compenso, servizi e prestazioni di lavoro occasionale; un progetto per la realizzazione di piccole sale cinema e postazioni multimediali all’interno di strutture ospedaliere e case di cura sul territorio milanese; la costruzione di una casa sull’albero all’interno dello Spazio Gorlini e di un fablab al Quartiere Gallaratese; la realizzazione di un software da integrare nei siti di e-commerce per consentire agli utenti di arrotondare il prezzo dei propri acquisti e donarne una parte a una onlus locale, regionale o nazionale.In allegato alcuni dei 22 progettiSegreteria Ufficio Stampa - Comune di MilanoTel +39 02 884 50150Se non desideri ricevere più alcuna comunicazione da Comunicazione Ufficio Stampa Clicca qui
AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI DA SITI E BLOG DEL SOCIALE - NEWS, BANDI, OFFERTE LAVORO... (blog di Paolo Teruzzi)
Visualizzazioni totali
328600
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Un visto e un arcipelago3 ore fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Progetti ESC in Murcia1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
Progetto ROMANÌ2 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
1 luglio/ Griante/ Spazio Lamberti3 giorni fa
-
-
Droghe illegali. Rapporto Unodc 20253 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il balordo doping della vita6 giorni fa
-
-
-
Festeggia con noi i 20 anni di Asinitas!1 settimana fa
-
-
-
DCR 818/2025: I giovani come risorsa2 settimane fa
-
-
-
-
-
Spazio associativo di quartiere, Avana Garbatella3 settimane fa
-
-
Cocaina e mal di gola4 settimane fa
-
-
-
-
Buona Pasqua: Tanti Auguri2 mesi fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Commento per la donazione1 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lululemon Athletica Inc. | 20231 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2 | 20223 anni fa
-
-
Assunzioni in Webuild3 anni fa
-
-
Voci di dentro n. 393 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
-
-
-
-
-
prova5 anni fa
-
-
-
-
-
-
Campagna Io Accolgo5 anni fa
-
-
SARA LA KALI6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sindaco di Riace6 anni fa
-
29/09/2018 Presidio6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Il femminicidio dell’homo migrans7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Fratelli d’Italia8 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Senza etichette9 anni fa
-
-
-
Dzemila, donna e rom11 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
ANDATE AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
-
i corsi di settembre13 anni fa
-
Beni confiscati alle mafie15 anni fa
-
L'abusante sessuale >>>>>15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
domenica 10 aprile 2016
MILANO : PARTE IL CROWDFUNDING CIVICO
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#CROWDFUNDINGCIVICO,
#milano