è uscito il numero 287 di Animazione Sociale.
Un numero da non perdere
Ecco il sommario in pillole:
>> Lectio magistralis sui DIRITTI SOCIALI di Stefano Rodotà. Diritti da sottrarre al destino minore
a cui paiono consegnati. E da rilanciare come principio di una società democratica.
>> Prosegue il percorso di avvicinamento al Convegno nazionale "COSE DA FARE CON I GIOVANI"
a Rovereto il 27-28 febbraio. Ulteriori traiettorie di lavoro con adolescenti e giovani dentro i territori.
>> Il SOCIALE e il SANITARIO. Due mondi spesso separati, in realtà due metà di uno stesso intero:
la salute della persona. E della sua cura. Indicazioni per un welfare dei servizi capace di integrare
i due mondi.
>> Da utenti a cittadini attivi. Il racconto della sperimentazione Rolling Stones a Bergamo.
Un progetto che traduce il principio HOUSING FIRST ("Prima di tutto la casa") con PERSONE IN
GRAVE MARGINALITÀ. Oltre 40 pagine che illuminano aspetti profondi della relazione di aiuto.
>> La riflessività nelle professioni di aiuto e cura. È una competenza cruciale, ma come si diventa
PROFESSIONISTI RIFLESSIVI? Alcuni strumenti da usare in équipe.
>> Come portare a termine la RIVOLUZIONE DI FRANCO BASAGLIA? Sulla scia dello straordinario
testo di Eugenio Borgna, maestro di una psichiatria relazionale, nello scorso numero,
prosegue la riflessione.
>> I diari sono dedicati alla TUTELA MINORI. Il racconto, umano e professionale, di cosa accade
quando si allontana un bambino dalla sua famiglia.
>> Le locande sociali ci portano sulle Dolomiti, dove apre il primo RIFUGIO SOCIALE.
Se desideri abbonarti clicca qui. Se vuoi ricevere subito anche questo numero, specifica nella
causale "abbonamento AS dal n. 287".
Per essere sempre aggiornato/a sui contenuti e le iniziative della
rivista, clicca "mi piace" sulla pagina facebook
Buona lettura! La redazione di Animazione Sociale
-----------------------------------------
Animazione Sociale - mensile per gli operatori sociali
Edito dal Gruppo Abele
c.so Trapani 91/b - 10141 Torino
tel. 011 3841048 - fax 011 3841047
animazionesociale@gruppoabele.org