NB

NB: alla fine della lista degli aggiornamenti clicca su "MOSTRA ALTRO" (purtroppo scritto in piccolo) e se ne apriranno molti altri

AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG

REDATTORE SOCIALE

REDATTORE SOCIALE

SITO SORDELLI

SERVIZI SOCIALI WEB RADIO

GIORNALE RADIO SOCIALE

VITA BANDI E FINANZIAMENTI

NONPROFIT ONLINE

FONDAZIONE CARIPLO

STUDIO EXCURSUS

SODALITAS

PROGETTO EDU (DROGA)

DA TWITTER

MSF

OFFERTE LAVORO SOCIALE

FINANZIAMENTI COMUNITARI

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE

L'ANELLO DEBOLE

MEMORIE MIGRANTI

ANIMAZIONE SOCIALE

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

UIDU

CASA DELLA CARITA'

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE

domenica 3 luglio 2016

"IDEAZIONE SCRITTURA E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI"

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO

CSV MB e Universita’ Milano BICOCCA

"IDEAZIONE SCRITTURA E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI"
4 Novembre 2016 - 24 Giugno 2017

Giunto alla sua terza edizione, il corso organizzato dall'Università Milano Bicocca Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa in collaborazione con CSV M&B e il Centro Studi Riccardo Massa, apre le iscrizioni a partire dal 21 giugno fino al 26 settembre 2016.
I partecipanti saranno formati al ruolo professionale di progettista responsabile di progetti socio-educativi. Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di selezionare le linee di finanziamento pubbliche o private più adeguate alle caratteristiche organizzative, economiche e vocazionali degli enti del terzo settore operanti in ambito socio-educativo; scrivere richieste di finanziamento coerenti con le logiche dei differenti formulari predisposti dagli enti erogatori; monitorare gestire e valutare lo svolgimento di un progetto socio educativo finanziato.
La proposta formativa adotta una metodologia didattica modulare e orientata alla pratica. Il corpo docente si avvale della collaborazione di professionisti ed esperti da anni impegnati nella progettazione finanziata.
Il corso si rivolge a laureate/i in qualunque materia umanistica, studenti di tutti i corsi di laurea magistrale, formatori, coordinatori, educatori, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, operatori dei servizi socio-sanitari. Il percorso della durata di 128 ore , corrispondente a 16 CFU, prevede un massimo di 20 partecipanti. Per accedere ai colloqui di selezione, i candidati italiani e stranieri con titolo di studio conseguito in Italia devono presentare la domanda di ammissione telematica seguendo le indicazioni contenute nel bando consultabile sul sito dell'Università Milano Bicocca. Per ulteriori informazioni sui contenuti dell'opportunità formativa, è possibile visitare il sito internet del corso oppure scrivere una mail a matteo.ripamonti@unimib.ito telefonare al 3404753280.


Viviana Veltre
Responsabile Promozione e Comunicazione
CSV M&B
Cell.3401763137
CF 94614530155
p.iva 06795370961