È un servizio di informazioni telefoniche, promosso da PROGETTO INTEGRAZIONE a partire dal luglio del 1994, sostenuto in questi anni anche grazie ai finanziamenti della Divisione V della Commissione Europea, della Regione Lombardia e della Levi Strauss & Co. Europa, ed al sostegno di alcune amministrazioni locali (tra cui la Provincia di Mantova e il Comune di Milano). È un servizio gratuito ed è il primo di questo genere realizzato in Italia.
Con uno staff formato da mediatori e mediatrici linguistico culturali, operatori sociali, giuristi, sociologi, il servizio riceve ogni anno migliaia di chiamate da tutta Italia e dall'estero.
Il servizio ha prodotto schede informative e guide per gli operatori e per l'utenza straniera sulle norme e le procedure per l’ingresso, il soggiorno, il lavoro e lo studio, il ricongiungimento familiare, la cittadinanza, l’asilo politico e umanitario, l’assistenza sociale e sanitaria.
E' attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 18, chiamando al numero 800.513.340 (numero verde gratuito).
Rimane attivo il numero 02.66.98.20.30 per la consulenza agli operatori di servizi, istituzioni, enti del privato sociale al martedì e giovedì mattina.
I Giovani per la pace di Roma, all'indomani del Giubileo, sono partiti per
condividere le vacanze con i bambini profughi in Grecia e mettere in
pratica l'invito del papa ad essere "testimoni di speranza"
-
Non hanno perso tempo, i Giovani per la Pace di Roma, che, subito dopo le
giornate del Giubileo, forti del mandato di essere "missionari di
speranza", son...
32 minuti fa