AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI DA SITI E BLOG DEL SOCIALE - NEWS, BANDI, OFFERTE LAVORO... (blog di Paolo Teruzzi)
Visualizzazioni totali
325445
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L’IA redditizia? Quanto più sarà etica1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
IL DIRITTO PER TUTTI DI VIVERE LA CITTA’2 giorni fa
-
-
Dal 1945, per i diritti di tutti.2 giorni fa
-
Campi di volontariato in Turchia3 giorni fa
-
-
-
-
-
-
L’alfabeto dei diritti4 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
laboratorio di fumetto! dal 7 aprile1 settimana fa
-
-
Tour di Heena Baek in Italia1 settimana fa
-
-
-
Nella direzione opposta1 settimana fa
-
-
-
Consumi di droghe e giovanissimi2 settimane fa
-
-
-
-
-
-
52.200 visitatori a Fa’ la cosa giusta! 20252 settimane fa
-
-
Mdma3 settimane fa
-
-
-
-
-
sabato 8 Marzo 2025 – vademecum dello sciopero4 settimane fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Commento per la donazione1 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lululemon Athletica Inc. | 20231 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2 | 20222 anni fa
-
-
Assunzioni in Webuild3 anni fa
-
-
Voci di dentro n. 393 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
-
-
-
-
-
prova5 anni fa
-
-
-
-
-
-
Campagna Io Accolgo5 anni fa
-
-
SARA LA KALI5 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sindaco di Riace6 anni fa
-
29/09/2018 Presidio6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Il femminicidio dell’homo migrans7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Fratelli d’Italia8 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Senza etichette9 anni fa
-
-
-
Dzemila, donna e rom10 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
ANDATE AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
-
i corsi di settembre12 anni fa
-
Beni confiscati alle mafie15 anni fa
-
L'abusante sessuale >>>>>15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
martedì 19 dicembre 2017
FLASH MOB CONTRO L'OSCENA ORDINANZA DI COMO
giovedì 14 dicembre 2017
Il Tribunale di Milano ordina all’INPS di estendere il premio alla nascita a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti
Da: ASGI <info@asgi.it>
Data: mer 13 dic 2017 alle 16:36
Oggetto: Il Tribunale di Milano ordina all’INPS di estendere il premio alla nascita a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti
A:
Data: mer 13 dic 2017 alle 16:36
Oggetto: Il Tribunale di Milano ordina all’INPS di estendere il premio alla nascita a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti
A:
Comunicato stampa
Il Tribunale di Milano ordina all’INPS di estendere il premio alla nascita a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti
Accolto il ricorso di ASGI, APN e Fondazione Piccini: l’INPS dovrà revocare le proprie circolari e pubblicare sul proprio sito una “nota informativa” che informi della estensione del beneficio.
Secondo il Tribunale di Milano la legge istitutiva del cosiddetto premio alla nascita di 800,00 euro una tantum non conferiva all’INPSalcun potere di restringere il numero di beneficiari, escludendo le mamme straniere prive di permesso di soggiorno di lungo periodo. Non è quindi neppure necessario - come avevano fatto invece altri giudici - fare riferimento a quelle norme comunitarie che prevedono la parità di trattamento per i titolari di permesso unico lavoro: in questo caso è proprio la legge nazionale istitutiva a prevedere il beneficio con la massima ampiezza (persino senza alcun limite di reddito) e, dunque, non può essere l’INPS ad escludere l’una e l’altra categoria di stranieri.
“Confidiamo che ora l’INPS si adegui rapidamente alla decisione del Tribunale – dichiara l’avv. Alberto Guariso che assisteva le associazioni ricorrenti - evitando così il diffondersi di un contenzioso che sarebbe non solo oneroso per lo stesso INPS, ma, soprattutto, ingiusto per la difformità di trattamento che verrebbe a crearsi in una materia così delicata tra chi agisce in giudizio e chi fa affidamento sulle erronee comunicazioni dell’INPS”.
Nel frattempo è importante che tutte le donne straniere che si trovano almeno al settimo mese di gravidanza entro il 31.12.2017 facciano domanda all’INPS al fine di poter beneficiare della decisione milanese che, lo ricordiamo, riguarda la “discriminazione collettiva” e quindi tutte le donne straniere regolarmente soggiornanti in Italia, indipendentemente dal titolo di soggiorno.
Ricordiamo anche che coloro che hanno maturato il diritto nel 2017 potranno comunque presentare domanda: in proposito va tenuto presente che, secondo la circolare INPS n.78 del 28.4.17, la domanda deve essere presentata entro un anno dalla nascita, ma per le nascite intervenute dal 1^ gennaio al 4 maggio 2017, il termine decorre dal 4.5.2017. In poche parole, sino al 4.5.2018 tutte le mamme sono in termini per fare la domanda, mentre dal 5.5.2018 in poi occorrerà fare riferimento al termine di 12 mesi dalla nascita.
Contatti ed approfondimenti
Ufficio stampa ASGI - 3894988460
Servizio Antidiscriminazione : antidiscriminazione@asgi.it
lunedì 4 dicembre 2017
venerdì 1 dicembre 2017
REI - REDDITO D' INCLUSIONE SOCIALE
In generale
non è chiaro quanti saranno i beneficiari, ma ci sarà una graduatoria; sulla scorta dell'esperienza sia card conviene che
chi ha diritto si candidi al più presto.
vedi anche questo manifesto esplicativo
Principali requisiti per il richiedente:
- residenza di 2 anni in Italia
- carta di soggiorno per extraUe
- isee sotto i 6mila
- non possieda autoveicoli e/o motoveicoli
immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta
- non prenda disoccupazione
- la famiglia deve essere in una di queste situazioni:
a) un
componente di età minore di anni 18;
b) una
persona con disabilità con almeno un suo genitore o un suo tutore;
c) una donna
in stato di gravidanza accertata;
c) almeno un
lavoratore di età pari o superiore a 55 anni: che si trovi in stato di
disoccupazione (per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta
causa; risoluzione consensuale (legge 604/1966) ed abbia cessato, da almeno tre
mesi, di beneficiare dell’intera prestazione per la disoccupazione, oppure in
mancanza dei requisiti, si trovi in stato di disoccupazione da almeno tre mesi.
Qui maggiori
info:
https://www.lavoroediritti.com/leggi-e-prassi/reddito-di-inclusione-2018-domanda-requisiti-normativa
https://www.lavoroediritti.com/leggi-e-prassi/reddito-di-inclusione-2018-domanda-requisiti-normativa
vedi anche questo manifesto esplicativo
Appendi un giubbotto per i senza dimora!
BuonaCausa.org - raccolta fondi online, fundraising online e crowdfunding personale
Iscriviti a:
Post (Atom)