AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI DA SITI E BLOG DEL SOCIALE - NEWS, BANDI, OFFERTE LAVORO... (blog di Paolo Teruzzi)
Visualizzazioni totali
325445
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L’IA redditizia? Quanto più sarà etica1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
IL DIRITTO PER TUTTI DI VIVERE LA CITTA’2 giorni fa
-
-
Dal 1945, per i diritti di tutti.2 giorni fa
-
Campi di volontariato in Turchia3 giorni fa
-
-
-
-
-
-
L’alfabeto dei diritti4 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
laboratorio di fumetto! dal 7 aprile1 settimana fa
-
-
Tour di Heena Baek in Italia1 settimana fa
-
-
-
Nella direzione opposta1 settimana fa
-
-
-
Consumi di droghe e giovanissimi2 settimane fa
-
-
-
-
-
-
52.200 visitatori a Fa’ la cosa giusta! 20252 settimane fa
-
-
Mdma3 settimane fa
-
-
-
-
-
sabato 8 Marzo 2025 – vademecum dello sciopero4 settimane fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Commento per la donazione1 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lululemon Athletica Inc. | 20231 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2 | 20222 anni fa
-
-
Assunzioni in Webuild3 anni fa
-
-
Voci di dentro n. 393 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
-
-
-
-
-
prova5 anni fa
-
-
-
-
-
-
Campagna Io Accolgo5 anni fa
-
-
SARA LA KALI5 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sindaco di Riace6 anni fa
-
29/09/2018 Presidio6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Il femminicidio dell’homo migrans7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Fratelli d’Italia8 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Senza etichette9 anni fa
-
-
-
Dzemila, donna e rom10 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
ANDATE AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
-
i corsi di settembre12 anni fa
-
Beni confiscati alle mafie15 anni fa
-
L'abusante sessuale >>>>>15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
lunedì 29 febbraio 2016
Il lovoro solidale | 100 passi journal
In Italia è stata recentemente proposta una legge per introdurre la forma giuridica delle Società Benefit
Il lovoro solidale | 100 passi journal
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#lavoro solidale,
#SOCIETà BENEFIT
Il bastone per ipovedenti che vibra e dà informazioni sul percorso e sui pericoli della strada - Corriere TV
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#ipovedenti
“CHI CERCA TROVA”: un progetto a Monza per i bambini in lutto – Monza Reale
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#BAMBINIINLUTTO,
#CHICERCATROVA,
#MONZA
ADUC - SCHEDE PER CONSUMATORI
Aduc informa
Gentile Consumatore,
crediamo di farti cosa utile ricordando alcune schede pratiche particolari pubblicate sul nostro web. Schede che -al pari anche di altre- ti possono aiutare a comprendere e usare al meglio gli aiuti che il nostro regime fiscale, tributario e commerciale ci offre:
1. Incentivi 2016: agevolazioni e bonus per gli individui e le famiglie
http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2016+agevolazioni+bonus+individui_23869.php
2. Detrazione fiscale del 65% su interventi di risparmio energetico: le regole
http://sosonline.aduc.it/scheda/detrazione+fiscale+65+interventi+risparmio_23885.php
3. Incentivi 2016: bonus fiscali sulla casa e detrazioni varie
http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2016+bonus+fiscali+sulla+casa+detrazioni_23887.php
4. Comprare casa in leasing fruendo di incentivazioni fiscali: breve guida
http://sosonline.aduc.it/scheda/comprare+casa+leasing+fruendo+incentivazioni_23930.php
5. Sanzioni tributarie amministrative per le abitazioni
http://sosonline.aduc.it/scheda/sanzioni+tributarie+amministrative+abitazioni_1582.php
6. IMU, TARI, TASI: le novità dal 2016
http://www.aduc.it/articolo/imu+tari+tasi+novita+dal+2016_24017.php
7. Il canale SOSonline pubblica queste e tante altre schede quotidianamente aggiornate, consultalo grazie ai suoi indici e al motore interno di ricerca
http://sosonline.aduc.it/
L'Aduc è un'associazione no-profit autofinanziata e di volontariato, che non usufruisce per scelta di finanziamenti pubblici, né ospita pubblicità a pagamento.
Le donazioni sono fondamentali per offrire gratuitamente queste informazioni e le consulenze.
Ogni mese sul nostro web in media si informano oltre 1,3 milioni di utenti, e l'anno scorso siamo riusciti a dare consulenza ad oltre 80mila consumatori.
Diamoci una mano. Qui per una donazione: http://www.aduc.it/info/sostienici.php
Cordialmente
Vincenzo Donvito
Presidente
Gentile Consumatore,
crediamo di farti cosa utile ricordando alcune schede pratiche particolari pubblicate sul nostro web. Schede che -al pari anche di altre- ti possono aiutare a comprendere e usare al meglio gli aiuti che il nostro regime fiscale, tributario e commerciale ci offre:
1. Incentivi 2016: agevolazioni e bonus per gli individui e le famiglie
http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2016+agevolazioni+bonus+individui_23869.php
2. Detrazione fiscale del 65% su interventi di risparmio energetico: le regole
http://sosonline.aduc.it/scheda/detrazione+fiscale+65+interventi+risparmio_23885.php
3. Incentivi 2016: bonus fiscali sulla casa e detrazioni varie
http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2016+bonus+fiscali+sulla+casa+detrazioni_23887.php
4. Comprare casa in leasing fruendo di incentivazioni fiscali: breve guida
http://sosonline.aduc.it/scheda/comprare+casa+leasing+fruendo+incentivazioni_23930.php
5. Sanzioni tributarie amministrative per le abitazioni
http://sosonline.aduc.it/scheda/sanzioni+tributarie+amministrative+abitazioni_1582.php
6. IMU, TARI, TASI: le novità dal 2016
http://www.aduc.it/articolo/imu+tari+tasi+novita+dal+2016_24017.php
7. Il canale SOSonline pubblica queste e tante altre schede quotidianamente aggiornate, consultalo grazie ai suoi indici e al motore interno di ricerca
http://sosonline.aduc.it/
L'Aduc è un'associazione no-profit autofinanziata e di volontariato, che non usufruisce per scelta di finanziamenti pubblici, né ospita pubblicità a pagamento.
Le donazioni sono fondamentali per offrire gratuitamente queste informazioni e le consulenze.
Ogni mese sul nostro web in media si informano oltre 1,3 milioni di utenti, e l'anno scorso siamo riusciti a dare consulenza ad oltre 80mila consumatori.
Diamoci una mano. Qui per una donazione: http://www.aduc.it/info/sostienici.php
Cordialmente
Vincenzo Donvito
Presidente
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#ADUC
domenica 28 febbraio 2016
Incontro nazionale del Forum Salute Mentale, il 14 maggio 2016, a Venezia . « forumsalutementale.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#forumsalutementale
Occhiali speciali per bimbi con Sindrome di Down | Disabili intellettivi 2016 - West
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#sindrome di down
"E Ora non mi rinchiudere": Manifesto contro il rischio di una nuova istituzionalizzazione
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#disabilità mentale,
#salute mentale,
#tso
sabato 27 febbraio 2016
Gianluca Nicoletti denuncia su "La Stampa": "Mio figlio autistico compie 18 anni. Per noi inizia una vita nuova"
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#autismo
venerdì 26 febbraio 2016
Migranti: Maestri e Civati, adesioni per il Nobel a Lampedusa e Lesbo – Possibile
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#lampedusa,
#MIGRANTI
Migranti, sabato 27 febbraio si marcia in tutto il mondo per il #safepassage (26/02/2016) - Vita.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#corridoi umanitari,
#MIGRANTI
Psichiatria. Trattamento sanitario obbligatorio e politiche di salute mentale. Ecco i dati regionali. « forumsalutementale.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#salutementale,
#tso
giovedì 25 febbraio 2016
“Un messaggio chiamato Cavallo” di Umberto Eco « forumsalutementale.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#BASAGLIA,
#marcocavallo,
#umbertoeco
Corridoi umanitari - Comunità di Sant'Egidio
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#corridoi umanitari
Riforma Terzo Settore. Non ci siamo. Sconcerto per i primi pareri sugli emendamenti
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#terzosettore
mercoledì 24 febbraio 2016
Basaglia, mio padre: "Come è difficile crescere con i matti in casa" - Repubblica.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#BASAGLIA,
#salute mentale
Riparte Larghe Vedute | RadioOhm.it
Riparte Larghe Vedute | RadioOhm.it (le radio della mente) (salute mentale)
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#radio della mente,
#radioohm,
#salute mentale
lunedì 22 febbraio 2016
domenica 21 febbraio 2016
sabato 20 febbraio 2016
L’istituzione inventata | aut aut
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#BASAGLIA,
#blogger,
#salute mentale
Dagli archivi de GLI ARGONAUTI: CONSIDERAZIONI SULLA NUOVA LEGGE PSICHIATRICA | www.psychiatryonline.it
sulla legge 180
Dagli archivi de GLI ARGONAUTI: CONSIDERAZIONI SULLA NUOVA LEGGE PSICHIATRICA | www.psychiatryonline.it
Dagli archivi de GLI ARGONAUTI: CONSIDERAZIONI SULLA NUOVA LEGGE PSICHIATRICA | www.psychiatryonline.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#BASAGLIA,
#legge 180
SPORT E DISABILITA’ BUONE PRATICHE IN CAMPO
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#disabilità,
#sport e disabilità
Anpas – Affidamento servizi sociosanitari al volontariato: il si della Corte europea di Giustizia
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#anpas,
#servizisociali
venerdì 19 febbraio 2016
MedArt: il teatro per favorire l’occupabilità di senzatetto, giovani emarginati, migranti | CSC Danilo Dolci
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DANILO DOLCI,
#MEDART,
#TEATRO SOCIALE
Finanziamenti Europei, le opportunità per le associazioni nonprofit – Nonprofit Blog di Elena Zanella
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#finanziamenti europei
La speranza di una nuova vita. ~ Minori Stranieri Non Accompagnati
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
giovedì 18 febbraio 2016
A Parigi arriva il portierato di quartiere, un "concierge" per risolvere qualsiasi problema
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#portierato di quartiere
Disabilità - Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#centroantidiscriminazione,
#disabilità,
#francobompressi,
#ledha
PREMIO TURISMI ACCESSIBILI
LEGGI QUI: ASSOCIAZIONE DIRITTI DIRETTI ONLUS
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DISABILITA',
#TURISMO ACCESSIBILE
mercoledì 17 febbraio 2016
SOSTIENI IL PROGETTO DI AMI (LA MIA ASSOCIAZIONE)
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#ami,
#CROWDFUNDING,
#FUNDRAISING
Giornata mondiale Asperger, tra social bombing e fiction controverse - Redattore Sociale
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#asperger
Tre consigli per aiutare i dislessici a scegliere l’università giusta | Servizi e assistenza disabili 2016 - West
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DISLESSIA
Referendum trivelle 17 aprile, parte la sfida, ce la metteremo tutta per convincere gli italiani a votare | Legambiente
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#LEGAMBIENTE,
#referendum trivelle
E ora non mi rinchiudere - forumsalutementale.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#forumsalutementale,
#manifestoperunavitalibera,
#no tso,
#salutementale
Peppe dell'Acqua: Con il manifesto per una vita libera, dopo di noi può iniziare una nuova storia...
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#salutementale
Bonus bebè ma non per chi adotta: lo strano caso dell’oscurantismo lombardo
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#adozioni,
#bonus bebe'
martedì 16 febbraio 2016
Emergenza baby gang: "Investire sul sociale". Le proposte dell’Unione camere minorili - Agenzia giornalistica
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#babygang
Rifugiati, è nata l'App per segnalare loro le posizioni a chi può aiutarli - A buon diritto| Associazione per le libertà
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#app per rifugiati,
#RIFUGIATI
Bonus bebè negato ai figli adottati, IO FIRMO contro Maroni (16/02/2016)
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#adozioni,
#bonus bebè e adozioni
UNAIDS: UN APPROCCIO ALLE DROGHE BASATO SU SALUTE PUBBLICA E DIRITTI | Cesda – Centro studi ricerca e documentazione su droghe, dipendenze e hiv/aids
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#aids,
#DIPENDENZE
Adozioni escluse dal bonus bebè
A questo punto, anche se a malincuore, come genitore e ormai nonno "adottivo" mi sento autorizzato a non riconoscere a Maroni lo statuto di appartenente alla mia stessa specie umana. Paolo
Adozioni escluse dal bonus bebè, Maroni: "Premia solo natalità". Pd all'attacco - Repubblica.it
Adozioni escluse dal bonus bebè, Maroni: "Premia solo natalità". Pd all'attacco - Repubblica.it
lunedì 15 febbraio 2016
Nuove forme del sintomo: la dipendenza da Internet | www.psychiatryonline.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#INTERNET ADDICTION
Bonus bebè, Regione Lombardia esclude le famiglie adottive. Le coppie: "Noi genitori al 100% " - Repubblica.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#bonus bebè e adozioni,
#famiglie adottive
venerdì 12 febbraio 2016
GRAZIE, MAMASIKA, "MAMMA DEGLI STUPRI"
Silvestro Montanaro ha aggiunto 13 nuove foto.
Alla fine, il suo grande cuore non ha retto.
Masika Katsava era una donna minuta che viveva a testa all'alta all'inferno. Non c'e' altro modo per definire quello che accade, nel totale silenzio e nell'assoluta indifferenza del mondo, nel suo immenso e straordinario paese, la Repubblica Democratica del Congo. Negli ultimi quindici anni almeno dieci milioni di morti in una guerra infinita e crudele di cui non si parla mai. Milioni di donn...
Altro...
Immigrazione e diritti al centro della Rivista delle Politiche Sociali
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#immigrazione,
#politiche sociali
La guida del Csv di Treviso per l'integrazione dei richiedenti asilo - Redattore Sociale
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#guida integrazione richiedenti asilo,
#RIFUGIATI
Finanziamenti Europei, le opportunità per le associazioni nonprofit – Nonprofit Blog di Elena Zanella
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#finanziamenti europei,
#NONPROFIT
Diritti Umani - Human Rights: Ricordiamo Giulio Regeni con Ezraa, Khaled e gli altri: centinaia i desaparecidos in Egitto
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#giulioregeni
mercoledì 10 febbraio 2016
Servizi sociali, il vademecum di Cantone per il Terzo settore in dieci punti (10/02/2016) - Vita.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#commissario cantone,
#non profit,
#servizi sociali
martedì 9 febbraio 2016
domenica 7 febbraio 2016
"Adotta un danese", l’ironia africana contro le politiche europee sui migrantiAssociazione per le libertà
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#ABUONDIRITTO,
#ADOTTAUNDANESE,
#AFRICA
Chiusura Opg: è ungente la nomina di un Commissario « forumsalutementale.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#chiusura opg,
#opg,
#salutementale
Capodarco l'altro festival
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#capodarco festival,
#giornalismo sociale,
#l'anellodebole
SU LA TESTA! Aspettando l’Assemblea Generale ONU sulle droghe
La guerra alla droga ha fallito. Si attendono grandi cambiamenti!
leggi tutto qui:
NapolinMente | napolinmente
leggi tutto qui:
NapolinMente | napolinmente
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#dipendenze. #riduzione del danno,
#DROGA
WELFARE PER TUTTI, 300 SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SU WEMI.MILANO.IT
Da oggi on-line il primo portale realizzato da un’Amministrazione pubblica.
Assessore
Majorino: “Facilitiamo l’accessibilità ai servizi domiciliari e
miglioriamo la qualità della vita dei cittadini con nuove prestazioni”
Milano, 5 febbraio
2016 – Dai servizi di welfare più tradizionali al benessere
psicofisico, passando per il disbrigo delle piccole manutenzioni o dalle
emergenze quando in casa si rompe qualche cosa. Tutto questo in un
unico sito web con 300 servizi diversi di assistenza domiciliare fornita
da personale qualificato di 58 enti del privato sociale accreditati dal
Comune di Milano.
Da oggi è on-line http://wemi.milano.it/ il
nuovo portale WeMi, primo in Italia a essere realizzato da
un’Amministrazione pubblica, per offrire a tutti i cittadini
informazioni e servizi relativi all’assistenza domiciliare, da quella
tradizionale e consolidata dedicata a persone anziane non
autosufficienti, persone con disabilità e bambini, sino al benessere e
cura della persona e della famiglia, in un progetto che considera il
welfare uno strumento d’inclusione e miglioramento della qualità della
vita di tutti, mettendo a portata di mano delle famiglie soluzioni di
qualità e garantite.
Tra
i servizi offerti, accanto a badanti, baby-sitter (anche condivise),
educatori, operatori sanitari, collaboratori domestici e assistenti
sociali, sul sito si troveranno anche tapparellisti, svuota cantine,
fabbri, vetrai, stiratrici, sarte, catering, acquisto e consegna di
spesa e farmaci a domicilio.
Ma
anche servizi che migliorano la gestione del tempo e della vita
quotidiana come pet e flower sitter, musicoterapia e arte terapia,
fotoceramica, tecarterapia, lettura a domicilio e consulenza
filosofica.
Il
sito è frutto del lavoro di un gruppo di enti uniti dal progetto
“welfare di tutti”, ideato e coordinato dall’Assessorato alle Politiche
sociali del Comune di Milano che è il capofila di altri 18 partner; tra
di essi il dipartimento di Design del Politecnico di Milano che ha
realizzato sia il progetto d’identità visiva sia il progetto del portale
e l’ATS Eureka - Pat che già gestisce per il Comune il servizio per la
ricerca di assistenza domiciliare CuraMi.
Il
sito è stato presentato oggi presso la sede della Fondazione Eni Enrico
Mattei al Palazzo delle Stelline in corso Magenta. Sono intervenuti:
l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, la
professoressa Valeria Bucchetti del Dipartimento di Design del
Politecnico di Milano e Alberto Fontana, membro della Commissione
centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo e l’avvocato Cosimo
Palazzo, relatore del progetto “Welfare per tutti” per il Comune.
Il
progetto, di cui il portale è una delle 10 azioni, durerà tre
anni (sino al maggio 2018) con un valore complessivo di 2,5 milioni di
euro. E’ realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo (1,3
milioni di euro), il cofinanziamento del Comune di Milano (723.000 euro)
e degli altri partner (498.000 euro), e coinvolge, tra operatori del
Comune e dei soggetti partner, circa un centinaio di persone.
Il
sito presentato oggi è una piattaforma informativa attraverso la quale è
possibile conoscere tutti i servizi esistenti e trovare indirizzi e
contatti degli enti che li erogano. Tra qualche mese, una volta concluse
le procedure di gara per l’affidamento del nuovo servizio, il portale
si trasformerà in una vera e propria piattaforma di orientamento e
intermediazione tra cittadini ed enti erogatori (un market place).
Cosa si trova nel sito.
Si tratta di 300 servizi di diversa tipologia suddivisi per diverse macro aree d’intervento:
1)Sostegno alla famiglia;
2)Benessere della persona;
3)Socializzazione e condivisione;
4)Gestione delle attività domestiche.
Ogni area ha un primo e un secondo livello di specializzazione dell’intervento.
Ad esempio:
1) Sostegno alla famiglia:
Primo livello: educazione e cura di bambini e ragazzi;
Secondo livello: baby sitter, supporto allo studio, consulenza pedagogica, campi estivi, musicoterapia...
2) Benessere della persona:
Primo livello: assistenza e cura della persona;
Secondo
livello: pasti a domicilio, trasporto con accompagnamento, assistenza
personale, assistenza notturna in emergenza, ecc.
3) Gestione delle attività domestiche:
Primo Livello: pulizia della casa;
Secondo livello: Colf, lavanderia a domicilio, stiratura a domicilio, pulizie straordinarie...
4) Socializzazione e condivisione:
Primo Livello: servizi condivisi;
Secondo livello: assistente familiare condivisa (baby sitter, badante), pet sitter, acquisto e consegna spesa e farmaci...
Nel
sito si possono trovare anche la storia di come è nato il progetto, chi
sono nel dettaglio i partner e una sezione chiamata ‘WeMi di tutti’
dove saranno pubblicate interviste ai protagonisti del progetto
(operatori e cittadini), contributi per far conoscere i nuovi servizi.
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#assistenza domiciliare,
#milano,
#welfare,
#wemimilano
venerdì 5 febbraio 2016
Legge sul «Dopo di noi», c’è il sì della Camera: ecco i primi 150 milioni | Associazione Luca Coscioni
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DOPODINOI
"Dopo di noi", le associazioni promuovono la legge. Ma con un 6 scarso - Redattore Sociale
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DOPODINOI
Unicef: «Il 60% dei rifugiati e migranti ora sono bambini e donne» (02/02/2016) - Vita.it
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#MIGRANTI,
#RIFUGIATI
Donare libri per favorire l'integrazione dei migranti: l'appello di "Pane Quotidiano" - Il Libraio
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#immigrazione,
#libri per l'integrazione,
#pane quotidiano
giovedì 4 febbraio 2016
mercoledì 3 febbraio 2016
I 60 anni dello "sciopero alla rovescia" a Partinico, un evento per ricordare » Quotidiano Locale
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#DANILO DOLCI
martedì 2 febbraio 2016
Trappeto - Borgo di Dio (Danilo Dolci)
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#borghi di dio,
#DANILO DOLCI,
#trappeto
lunedì 1 febbraio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)