AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI DA SITI E BLOG DEL SOCIALE - NEWS, BANDI, OFFERTE LAVORO... (blog di Paolo Teruzzi)
Visualizzazioni totali
325445
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L’IA redditizia? Quanto più sarà etica1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
IL DIRITTO PER TUTTI DI VIVERE LA CITTA’2 giorni fa
-
-
Dal 1945, per i diritti di tutti.2 giorni fa
-
Campi di volontariato in Turchia3 giorni fa
-
-
-
-
-
-
L’alfabeto dei diritti4 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
laboratorio di fumetto! dal 7 aprile1 settimana fa
-
-
Tour di Heena Baek in Italia1 settimana fa
-
-
-
Nella direzione opposta1 settimana fa
-
-
-
Consumi di droghe e giovanissimi2 settimane fa
-
-
-
-
-
-
52.200 visitatori a Fa’ la cosa giusta! 20252 settimane fa
-
-
Mdma3 settimane fa
-
-
-
-
-
sabato 8 Marzo 2025 – vademecum dello sciopero4 settimane fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Commento per la donazione1 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lululemon Athletica Inc. | 20231 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2 | 20222 anni fa
-
-
Assunzioni in Webuild3 anni fa
-
-
Voci di dentro n. 393 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
SPID FACILE IN ANAGRAFE4 anni fa
-
-
-
-
-
-
prova5 anni fa
-
-
-
-
-
-
Campagna Io Accolgo5 anni fa
-
-
SARA LA KALI5 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sindaco di Riace6 anni fa
-
29/09/2018 Presidio6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Il femminicidio dell’homo migrans7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Fratelli d’Italia8 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Senza etichette9 anni fa
-
-
-
Dzemila, donna e rom10 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
VAI AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
ANDATE AL NUOVO BLOG11 anni fa
-
-
-
i corsi di settembre12 anni fa
-
Beni confiscati alle mafie15 anni fa
-
L'abusante sessuale >>>>>15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
martedì 28 ottobre 2014
domenica 26 ottobre 2014
venerdì 24 ottobre 2014
InnovaCultura - Sostegno all’innovazione dell’offerta culturale lombarda
InnovaCultura
- Sostegno all’innovazione dell’offerta culturale lombarda attraverso
prodotti e servizi forniti dalle Imprese Culturali e Creative
Regione
Lombardia, Sistema Camerale lombardo e Fondazione Cariplo hanno deciso
di realizzare insieme il presente bando che sostiene l’innovazione dell’offerta e l’ampliamento del pubblico del
comparto cultura con contributi a fondo perduto alle istituzioni
culturali, per l’acquisto di prodotti e servizi ad hoc forniti da una o
più imprese culturali e creative.L’intervento prevede anche premialità ai progetti:
- che vedranno coinvolte imprese culturali e creative, costituite da meno di tre anni, composte da giovani;
- che consentano una migliore fruizione da parte di diverse tipologie di pubblico: bambini, anziani, stranieri e persone con disabilità.
Le domande possono essere presentate:
- a partire dalle ore 12.00 del 20 ottobre 2014
- fino alle ore 12.00 del 17 dicembre 2014
secondo le modalità previste dal bando. Per tutte le informazioni, consultare la scheda dedicata al Bando nella sezione "Bandi aperti".
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#cultura
martedì 21 ottobre 2014
domenica 12 ottobre 2014
sabato 11 ottobre 2014
giovedì 9 ottobre 2014
venerdì 3 ottobre 2014
Al via il Progetto Diade per contrastare la violenza sulle donne
dal sito del PD di Monza
In Comune - Amministrazione Comunale |
Scritto da Federica Fenaroli |
Lunedì 29 Settembre 2014 17:59 |
A settembre 2014 le segnalazioni giunte al centro sono già arrivate a 200. Il numero di minori coinvolti era, rispettivamente, di 225 e di 263. Anche la Procura di Monza, che rileva casi in seguito a notizie di reato che possono anche non essere state raccolte dai centri antiviolenza, segnala come rispetto all’anno precedente siano già un centinaio in più i casi di donne che hanno subito violenze o maltrattamenti. La situazione è stata illustrata oggi nel corso della presentazione del Progetto Diade, promosso dalla rete Artemide, attiva dal 2009, composta da comuni (Monza capofila), Procura della Repubblica, Prefettura, ASL MB e organizzazioni del privato sociale, come appunto il Cadom. Presenti il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Cherubina Bertola, il Procuratore della Repubblica di Monza, Corrado Carnevali, la capo di gabinetto del Prefetto di Monza, Laura Motolese, il direttore generale di ASL MB, Matteo Stocco, la responsabile del Cadom, Maria Luisa Carta. Della rete fanno parte anche Ospedale San Gerardo, gli ambiti sociali distrettuali di Carate Brianza, Desio, Vimercate, Seregno. Il progetto Diade prevede l’ampliamento dei servizi attualmente disponibili: dall’accoglienza di ulteriori 4 ore la settimana a Monza, all’attivazione di 3 servizi territoriali a Brugherio, Lissone e Vimercate. Inoltre, tra l’altro, saranno implementate le attività di consulenza legale e di assistenza psicologica, i luoghi di residenzialità protetta e case rifugio, i servizi di mediazione linguistica e culturale, le iniziative di sostegno al reddito e di inserimento al lavoro. Scopo importante del progetto Diade, che complessivamente costa 380 mila euro l’anno, di cui 80 mila saranno messi a disposizione da Regione Lombardia, è il miglioramento dell’interconnessione fra tutti gli enti e i servizi coinvolti, e del sistema di monitoraggio e di raccolta dei dati sul fenomeno. Importante anche, oltre alle attività di formazione per tutti gli operatori, l’obiettivo che dovrà portare le strutture di pronto soccorso a individuare modalità di accoglienza omogenee (Codice rosa) per la presa in carico di donne che si rivolgono a queste strutture in seguito a violenza domestica. “Con questo progetto - commenta il vicesindaco Cherubina Bertola- continuiamo a sostenere interventi di aiuto concreto alle donne e ai minori ma anche a finanziare strutturate iniziative di formazione e prevenzione. L’aumento del fenomeno è anche frutto di una maggiore capacità maturata in questi ultimi anni nel cogliere le situazioni di degrado famigliare. Ma tra le cause c’è anche la crisi e le sue conseguenze - continua il vicesindaco -, che amplificano situazioni di disagio già presenti. In questo progetto è anche significativa la presenza di numerosi soggetti e di persone molto motivate. Per risolvere il problema è ormai necessario mettere al centro della nostra attenzione e intervento anche le problematiche e i disagi espressi dalle figure maschili”. |
#socialeinrete, #bandi, #finanziamenti
#violenza sulle donne
giovedì 2 ottobre 2014
PUPPENFESTEN - CULTURA, RIPETIZIONI, FESTE, EVENTI, ANIMAZIONE...
Associazione culturale, eventi, feste, animazione, ripetizioni ecc ecc
LEGGI QUI:
http://www.puppenfesten.it/chisiamo.php
..............
LEGGI QUI:
http://www.puppenfesten.it/chisiamo.php
..............
Iscriviti a:
Post (Atom)